Skip to content

CoAbitare e il cohousing numerozero sono tra i fondatori della Fondazione di Comunità Porta Palazzo, costituitasi legalmente il 2 novembre 2020.

Nel processo di evoluzione del quartiere di Porta Palazzo e Aurora, caratterizzato dalle sponde della Dora e dalle voci di chi lavora nel mercato all’aperto più grande d’Europa, è nata la volontà di disegnare un nuovo protagonismo che parta e dalle persone e dalle realtà che lo vivono e abitano. Questa volontà ha dato vita al processo di costituzione di una Fondazione di comunità, capace di agire dal basso nella trasformazione del quartiere, attraverso la mobilitazione delle risorse materiali e immateriali presenti.

Porta Palazzo nel tempo ha acquisito un particolare valore culturale e sociale, che si esprime nella rete di relazioni e nell’agire quotidiano di tanti piccoli soggetti che, nelle loro diversità, generano l’essenza del luogo stesso. Dal riconoscimento del valore di queste relazioni è nato il percorso condiviso per la costituzione della Fondazione di Comunità di Porta Palazzo.

La Fondazione agisce per migliorare la qualità della vita di chi abita, opera e frequenta Porta

Palazzo promuovendo nel quartiere bellezza, equità, libertà, coesione sociale, pari opportunità, solidarietà e responsabilità sociale attraverso l’attenzione agli aspetti economici e sociali, ai legami relazionali, all’arte e alla cultura, all’istruzione, all’ambiente e agli spazi pubblici.