Il progetto AbiTO – Abitare Solidale Torino promuove la coabitazione solidale come risposta concreta alle difficoltà legate all’emergenza abitativa e come occasione per favorire la costruzione di legami comunitari. Esso prevede l’attivazione di coabitazioni tra persone residenti e chi è alla ricerca di una soluzione abitativa, con particolare attenzione alle persone in situazioni di fragilità.
Il progetto si rivolge, ad esempio, agli anziani che vivono in solitudine, a chi fatica a sostenere il crescente costo delle utenze, a stranieri e richiedenti asilo spesso esclusi dal mercato immobiliare, e a persone con disabilità lievi o pensioni di invalidità, per le quali le tradizionali soluzioni in affitto sul libero mercato sono escluse a priori.
AbiTO propone un modello in cui la coabitazione si basa su un rapporto di scambio: chi offre ospitalità (in un alloggio dotato di una stanza in più) può ricevere compagnia, supporto nelle attività quotidiane o un contributo alle spese domestiche, in base alle possibilità economiche e agli accordi tra le parti stabiliti di volta in volta.
In collaborazione con i Servizi Sociali, il team di AbiTO analizza le richieste di adesione, approfondisce il profilo dei partecipanti, organizza incontri per facilitare l’incontro tra persone compatibili e fornisce supporto continuo durante tutta la convivenza. Ogni coabitazione è costruita su misura, tenendo conto delle esigenze, aspettative, abitudini e preferenze di ciascun partecipante.
Il percorso prevede un periodo di prova iniziale di un mese, seguito dalla firma di un patto abitativo, rinnovabile o revocabile in caso di cambiamenti nelle necessità o di difficoltà nella convivenza.
AbiTO ripensa la casa come un luogo di condivisione e mutuo aiuto, dove chi ospita trova nuovi stimoli e relazioni, mentre chi viene ospitato può accedere a un ambiente accogliente e sostenibile, mantenendo la propria autonomia.
Il progetto, portato avanti dal partenariato delle associazioni Casematte, CoAbitare e Auser Abitare Solidale, è Supportato dalla Città di Torino all’interno del PIS (Piano di Integrazione Sociale).
Per informazioni, chiamare il n° 335 6852161