
Sempre più persone immaginano e scelgono di abitare in maniera più sostenibile, privilegiando le relazioni,condividendo spazi comuni e scambiando tempo e competenze. Non è necessario cambiare abitazione, lavoro, famiglia per vivere meglio, non bisogna essere supereroi, ciò che serve è l’impegno di tutti a collaborare e condividere.
Insieme è meglio, con buon senso e pragmatismo.
Per queste ragioni CoAbitare propone una serie di incontri per offrire conoscenze, informazioni, idee e strumenti a chi desidera abitare in modo differente.
10 incontri per conoscere i vari aspetti legati all'abitare insieme in modo solidale e sostenibile,
10 momenti per condividere esperienze e buone pratiche,
10 passi per iniziare a collaborare,
10 aspetti da approfondire
Agende alla mano, leggete il calendario di incontri o chiedetecene una copia da appendere al frigorifero per non perdervi nulla del percorso che vi proponiamo di fare insieme:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
"L'incantesimo (.....) è la comunità che torna padrona dei suoi spazi, limitando l'aggressività che può colpire chiunque, anche la persona più pacifica, quando l'egoismo gonfiato dalla solitudine prende il sopravvento, quando l'io ignora il noi e pretende, a torto o a ragione, di calpestarlo. L'incantesimo è la sintesi tra interessi e rinunce, laddove c'è sempre un bene comune, l'immaterialità della serena coabitazione, che viene prima di un vantaggio individuale (...). Un condominio egoista, litigioso e conflittuale, è una comunità che muore; un condominio che dibatte, si divide, ma riesce a stare insieme, è una comunità che nasce. La differenza di civiltà è tutta qui." tratto da: L'egoismo è finito di Antonio Galdo (Einaudi 2012)
qui potete trovare foto, le presentazioni viste e il materiale distribuito durante ogni incontro: |