La scheda di rilevazione immobili
La scheda immobili di CoAbitare è un prezioso strumento di indagine che l'associazione si è data per rendere maggiormente concreta ed efficace l'attività di ricerca degli immobili adatti a progetti concreti di cohousing, da poter poi presentare ai propri soci. La scheda può essere compilata da qualsiasi socio che, identificato un immobile di reale interesse, abbia la voglia e la possibilità di inserire il maggior numero di informazioni possibili tra quelle contemplate in questo documento. Lo scopo della scheda immobili di coabitare è molteplice:
- consente di far comprendere in poco tempo al gruppo operativo dell'associazione se l'immobile ha le caratteristiche necessarie e sufficienti per intraprendere sullo stesso un progetto di cohousing;
- permette a qualsiasi socio di rendersi immediatamente partecipe e utile all'attività operativa dell'associazione, dando subito visibilità ad un luogo a cui è personalmente interessato;
- offre la possibilità di pubblicizzare immediatamente una opportunità di realizzazione del cohousing, fornendo in prima battuta tutti i dati dell'immobile necessari ai soci per definire il proprio interesse sull'operazione proposta;
- evita la produzione di vaghe e superficiali segnalazioni di luoghi visti per caso o di cui si è letta una breve inserzione su giornali senza fare successivamente gli opportuni approfondimenti.
CoAbitare, sulla base delle esperienze europee e statunitensi studiate, ritiene opportuno che un insediamento di cohousing abbia senso se lo stesso possa comprendere un numero minimo di 6-7 nuclei familiari, fino ad un massimo di 12-15 famiglie. Dai dati qui citati consegue che le segnalazioni dovrebbero riguardare principalmente immobili con superfici commerciali non inferiori ai 1000 metri quadrati, considerato che per gli spazi comuni dovrebbe essere mediamente riservato almeno il 20-30% dello spazio complessivo.
È possibile scaricare la scheda immobili in formato word
La scheda immobili potrà essere inviata direttamente all'indirizzo email di CoAbitare o presentata direttamente dall'autore durante le riunioni dell'associazione, il cui calendario potrà essere richiesto via email al medesimo indirizzo.
Grazie fin da ora a chi avrà voglia, tempo ed entusiasmo di contribuire ai nostri progetti.
|
|
|