Banner
Martedì 13 Aprile 2010 12:34

Firenze, 10 aprile 2010

Organizzazione della rete nazionale cohousing

Alla rete possono aderire, costituendo nodi locali:

  • Comunità di cohousers esistenti
  • Gruppi spontanei
  • Associazioni senza scopo di lucro (culturali, onlus, di promozione sociale, ecc.)

Alla rete si aderisce attraverso la condivisione / sottoscrizione del manifesto e iscrivendosi al sito web.

La rete non si sovrappone all’autonomia delle associazioni e dei singoli gruppi e non prende decisioni in nome degli aderenti, se non su temi specifici individuati di volta in volta (esempio, un’eventuale tema di lavoro su progetto di legge per il riconoscimento del cohousing), ed esprime un orientamento sui temi oggetto di discussione.

Proposta operativa

La rete si attiva principalmente attraverso suoi forum tematici che lavorano partecipando sostanzialmente al sito web

Alla vita della rete partecipano tutte le associazioni, gruppi e comunità attraverso uno/due portavoce i quali partecipano ad un forum di coordinamento con il compito di comunicazione esterna. Tale forum di coordinamento, composto dai portavoce, esprime una segreteria a rotazione, composta da 2/3 persone, scelta dal forum stesso.

La rete, attraverso il sito web, lavora su macro aree tematiche di interesse per la promozione, la diffusione, la progettazione e la realizzazione di cohousing.

Al momento si individuano le seguenti macro aree:

  • Comunicazione Interna, che comprende i temi della facilitazione, del consenso, della gestione dei conflitti e della formazione di gruppi
  • Comunicazione esterna, che comprende i rapporti con le istituzioni e gli enti, la promozione di eventi e ogni attività volta a promuovere la diffusione del cohousing
  • Casa, che comprende i temi legati alla progettazione, alla realizzazione e in genere i temi legati all’edilizia e ai rapporti con gli imprenditori
  • Legale, Economico, Fiscale, Finanziario.

Gruppi di Esperti. Il sito potrà avere anche un gruppo di esperti che si mettono a disposizione sui vari temi.

 
Copyright © 2011 CoAbitare. Tutti i diritti riservati.